Appesi al ballatojo / non si può stare / appesi in fila / sì, ma a distanza / Appesi al cane / si rischia la multa appesi al tram / l’arresto in corsa / Battesimi e nozze / non s’hanno da fare / neanche al feretro / ti puoi appoggiare / Appesi al grancirco / non si può mancare / e pure al...
Leggi tutto
Pandemia, guerra, riscaldamento globale, migranti. Morte. Vecchi e nuovi nomi dell’apocalisse che rincorre l’uomo, dalle origini. Vivere con la paura addosso. Vivere la non vita di chi, schiacciato da terrori fatti ad arte, non osa neppure riflettere sul presente, esercitare una minima resistenza al pensiero unico dominante. Vivere di paura, nella paura, è da sempre l’imperativo categorico del potere e dei suoi servi, più o...
Leggi tutto
Se è vero che le colpe dei padri cascano sui figli, non è vero il contrario: i meriti dei figli non ricascano sui padri. Prendi Giovanni Santi, per esempio.
Nascere / liberi e sani / dove non siano bombe / ma bella gente / Avere / un talento da coltivare / farne lavoro / benpagato e sicuro / Amare / qualcuno davvero / ed esser riamati / farci figli, persino / Morire, mettiamoci infine / senza troppo soffrire / con pochi rimorsi / e non troppi rimpianti
Una corsa impazza d’estate in Italia, dall’Abruzzo alle Langhe, alla sicula Noto: quella degli asini. La stessa passione coglie, di là dall’Oceano, gli affiliati dell’asinello, come è ribattezzato il partito democratico negli Stati Uniti.
C’erano una volta gli aruspici Etruschi, ma anche italici, Sabini eccetera. Divinavano, vi squadernavano davanti un fegato e, oplà, sapevate quel che sarebbe successo negli anni a venire.
È stato definito l’accordo del secolo, ma più concretamente si tratta della bufala del momento.
Ecco viene la pandemia / qua dilaga e non va via / stronca i vecchi poco arzilli / ma fa incetta di cervelli / l’ha portata il cinesello / sulle ali del pipistrello / o fors’era un serpe inerme / mica è in vitro questo germe / chiudi tutto, chiudi in fretta / al grancirco dagli retta / or che il bove è zampe in spalla...
Leggi tutto
Distratti dal coronavirus e dalla caccia a Salvini, i media italioti non si sono accorti d’un paio di fatti che ci riguardano da presso.
Tre passi l’amore / due passi l’affetto / uno la stima / uno indietro il rispetto / quanti passi il rancore / per noi che andiamo / a passo di gambero / uno avanti, due indietro / anche restare fermi / è un passo avanti