Allora & Calzadilla, Blackout sul presente
Scrissi d'arte
17 feb 2018

Allora & Calzadilla, Blackout sul presente

C’è un destino che accomuna uomini e paesi, a volte. Un bel bimbo vede mutare le promesse di un’infanzia felice in via Crucis. Un luogo prospero e ricco può tramutarsi in inferno. È il caso di Portorico.

Mille militi noti
Belpaese
09 feb 2018

Mille militi noti

«Mai più militari morti e ammalati senza sapere perché, mai più una penisola interdetta». Non le manda a dire Gian Piero Scanu, presidente della IV commissione sull’uranio impoverito, che nella sua relazione finale chiama in causa i vertici della Difesa per le «sconvolgenti criticità» in cui hanno operato i militari italiani nei poligoni di tiro e sui campi delle guerre infinite dell’ultimo trentennio.

Stalin, morire a crepapelle
Scrissi d'arte
30 gen 2018

Stalin, morire a crepapelle

Mettete insieme un pubblicitario e un disegnatore francesi di grido, un regista italoscozzese con la faccia da prete e padre napoletano dalle mani in pasta nella pizza, come d’uopo, in quel di Glasgow, e fatene un film. Un’opera seconda, quella d’Armando Iannucci, tratta da un fumettone – graphic novel, come suol dirsi – dal titolo d’antan: La mort de Staline.

Ciao Koko, amico e maestro
Scrissi d'arte
16 dic 2017

Ciao Koko, amico e maestro

Non è facile avere a che fare con la morte, soprattutto se è quella di un amico. Alessandro Kokocinski se n’è andato, un freddo mattino di dicembre, digrignando i denti alla commare secca che è venuta a prenderselo, fregandosene di quel che gli restava da fare, e alla vita a cui aveva ancora molto da dare.

Ishiguro, Nobel alla memoria che manca
Belle lettere
16 nov 2017

Ishiguro, Nobel alla memoria che manca

Non se l’aspettava, né l’aspettavano i blog del totonobel o i bookmaker inglesi che manco l’avevano in lista. Eppure Kazuo Ishiguro, Ish per gli amici, un bel regalo per il 63esimo compleanno l’ha avuto, con il Nobel per la letteratura a dispetto di sé e degli ignavi.

The square, in piazza il tracollo della borghesia
Scrissi d'arte
15 nov 2017

The square, in piazza il tracollo della borghesia

Christian ha tutto, o quasi. Un lavoro strepitoso – curatore d’un museo d’arte contemporanea ricavato nientemeno che dall’ex palazzo reale di Stoccolma – una casa di design e una bella macchina, ovvi corollari al suo stato sociale.

Pagina 22 di 35« Prima...10...2021222324...30...Ultima »