La risata di Franti in memoria di Eco
Belle lettere
20 feb 2016

La risata di Franti in memoria di Eco

Umberto Eco è morto nella notte, a Milano. Nato ad Alessandria 84 anni fa, figlio d’un ferramentiere, una promettente gioventù nell’Azione cattolica stroncata da una tesi sull’estetica medievale in Tommaso D’Aquino che lo rese ateo – quel santo, avrebbe detto, mi ha miracolosamente curato dalla fede – è stato tra i massimi filosofi ed esperti di comunicazione e linguaggio del Novecento italiano.

La tana dei configli
Le parole sono pietre
18 feb 2016

La tana dei configli

Ci mancava solo la Crusca col suo comunicato numero cinque – pure l’accademia dei linguisti comunica coi comunicati, manco fossero brigatisti vecchia maniera – sul tormentoso percorso dello stepchild adoption, chiedendo che si sostituisca con l’italico adozione del configlio.

Former United States President John F. Kennedy and first lady Jackie Kennedy sit in a car in front of Blair House during the arrival ceremonies for Habib Bourguiba, president of Tunisia, in Washington, in this handout image taken on May 3, 1961. November 22, 2013 will mark the 50th anniversary of the assassination of President Kennedy. REUTERS/Abbie Rowe/The White House/John F. Kennedy Presidential Library (UNITED STATES - Tags: POLITICS ANNIVERSARY)    ATTENTION EDITORS - THIS IMAGE WAS PROVIDED BY A THIRD PARTY. FOR EDITORIAL USE ONLY. NOT FOR SALE FOR MARKETING OR ADVERTISING CAMPAIGNS. THIS PICTURE IS DISTRIBUTED EXACTLY AS RECEIVED BY REUTERS, AS A SERVICE TO CLIENTS - RTX15FJT
Belle lettere
13 feb 2016

Jackie, O Jackie

Tredici pezzi, tra cui le chiavi della limousine su cui viaggiava John Fitzgerald Kennedy quando è stato ucciso, il 22 novembre 1963, e l’invito per la cena di gala che ci sarebbe stata quella sera, se non fosse stato ucciso.

Italiani, popolo di santi, poeti e cybernaviganti
Belpaese
28 gen 2016

Italiani, popolo di santi, poeti e cybernaviganti

Da un paio di milioni d’anni, più o meno da quando l’uomo è apparso sulla terra, il primo pensiero al risveglio, il suo primo bisogno, è stato fisico. Accucciarsi dietro una fratta o, con l’evoluzione della specie, andare al cesso per sbrigare quel che natura chiede. Ora non più.

Greenpeace in azione nel mar Adriatico presso la piattaforma petrolifera Rospo Mare B, Edison/Eni
Belpaese
23 gen 2016

Un futuro da fossili

C’è pure un sito, Trivadvisor, che sulla falsariga del più noto portale di viaggi & ristoro ironizza sulla bellezza d’avere trivelle a vista sui panorami (ancora) mozzafiato d’Italia.

Mogherini e Zarif  JOE KLAMAR/AFP/Getty Images)
La guerra infinita
19 gen 2016

L’Iran, simpatica canaglia

Da una parte la rappresentante Ue Federica Mogherini e il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Zarif che sorridono come novelli sposi in luna di miele. Dall’altra Edward Luttwak, vecchio arnese della falcheria statunitense, che denuncia la resa umiliante.

Fiume, i miti d’Italia
Scrissi d'arte
16 gen 2016

Fiume, i miti d’Italia

È un’esposizione minimalista, solo una quindicina tra dipinti e bozzetti, ma tra le più interessanti del momento. In occasione del centenario della nascita di Salvatore Fiume (Comiso 1915-Milano 1997), la reggia di Monza ospita, fino al 24 del mese, una personale dedicata a una parte minima ma corposa dei lavori del maestro.

Colonia, abusi e fantasmi
Le parole sono pietre
15 gen 2016

Colonia, abusi e fantasmi

L’“elenco della vergogna” è online sulla Bild. Tredici paginette dove in un linguaggio da poliziotto tedesco sono descritti con precisione teutonica gli abusi sessuali di massa che i primi mattinali del neue jahr alla prefettura di Colonia negavano tra un trillare di tweet. 

Babbo Natale, santo laico
Le parole sono pietre
24 dic 2015

Babbo Natale, santo laico

Cosa vogliono gli italiani sotto l’albero? A girare tra gli abeti della nazione, quelli che affollano piazze e centri commerciali dell’ex Belpaese, quello che si svela è lo specchio dei desideri di un paese ricco di macerie prime, per dirla come Stefano Bucchi.

Partita a scacchi con l’Apocalisse
La guerra infinita
20 dic 2015

Partita a scacchi con l’Apocalisse

A raccontarla meglio sono le vignette. Quella di Patrick Chappatte, illustratore francese di base a Genova, dove un tank turco infila il cannone sotto la sabbia, a suggere petrolio, mentre Kobane brucia. O l’altra dove un Erdogan mascherato da ladro promette aiuti ai siriani mentre fa bottino dei loro beni.

Pagina 29 di 35« Prima...1020...2728293031...Ultima »